Microfono ipercardioide: quale scegliere? Prodotti, prezzi e recensioni

1
2
3
4
5
Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...
TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato...
Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero
Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...
Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...
Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...
TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato e...
Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero
Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...
Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...
Shure
TONOR
Audio-Technica
Pyle
Trevi
Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...
Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...
Capsula microfonica progettata appositamente per conferire chiarezza alla gamma di frequenze...Il pattern polare a cardioide riprende il segnale audio dalla sorgente, garantendo la reiezione di...Design industriale modernizzato con finitura metallica nera e classica testa sferica a griglia...
TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato e...
TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato...
Prestazioni vocali eccezionali: il microfono dinamico cardioide D58 garantisce un'eccezionale...Robusta struttura metallica: l'involucro antiurto, la griglia in acciaio retinato e la struttura...Design ergonomico: il microfono per cantare è costruito per durare nel tempo, con un funzionamento...
Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero
Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero
L’uscita XLR si collega ad un normale ingresso microfonico analogico e permette quindi connessioni...Il microfono è dotato di un supporto anti-urto progettato appositamente e in grado di minimizzare...L’antivento multistadio in schiuma dell’AT2040 comprende un filtro in tessuto e permette una...
Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...
Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...
Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...
Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...

Innanzitutto dobbiamo capire che cos’è un microfono ipercardioide.

Il termine “ipercardioide” si riferisce al modello polare dei microfoni. E il “modello polare”, a sua volta, si riferisce alla sensibilità di un microfono al suono che lo circonda e alla sua capacità di captare il suono da diverse direzioni della sorgente.

Che cos’è un microfono ipercardioide?

Esistono diversi modelli polari, ma i tre più comuni sono:

  1. Omnidirezionali.
  2. Cardioidi.
  3. E bidirezionali.

I modelli polari cardioidi si concentrano sulle fonti direttamente davanti al microfono. Questo è fantastico per voce, strumenti, interviste, Skype e qualsiasi situazione in cui desideri SOLO registrare una voce in particolare. Questo modello polare blocca efficacemente qualsiasi cosa diversa dalla sorgente di fronte al microfono, perché semplicemente non lo rileva.

Perciò, se vuoi essere in grado di creare livestream cristallini, audio YouTube, lezioni dal vivo o altri lavori vocali e video ottimizzati, i microfoni ipercardioidi sono la scelta giusta.

Qual è la differenza tra ipercardioide e cardioide?

I microfoni iper-cardioidi e super-cardioidi sono come i microfoni cardioidi, solo ancora più sensibili. Ciò significa che sono incredibilmente concentrati sulla fonte di fronte a loro.

Chi dovrebbe acquistare un microfono ipercardioide?

Se sei seriamente interessato al lavoro in streaming video in diretta, come giochi o addirittura corsi online, hai bisogno di questo tipo di microfono.

E anche se vuoi essere in grado di registrare dal tuo computer, senza che un microfono desktop gigante ti blocchi il viso, hai bisogno di questo tipo di microfono.

Come scegliere un microfono ipercardioide

Prima di procedere all’acquisto di un microfono ipercardioide ti consiglio di tenere in considerazione queste specifiche tecniche:

  • Risposta in frequenza di 20 Hz – 20 kHz.
  • Livello massimo di pressione sonora: 150 dB.
  • Una griglia frontale facilmente rimovibile consente una pulizia semplice e frequente.
  • Protezione pop interna.
  • Supporto antiurto.

I migliori microfoni ipercardioidi

Una volta che hai appreso queste semplici specifiche tecniche possiamo andare a vedere quali sono i migliori microfoni ipercardioidi presenti oggi sul mercato.

I prezzi possono oscillare dai alcune decine di euro ai diversi centinaia.

Nady

I microfoni ipercardiodi Nady sono un’ottima scelta economica. Con pochi euro avrai questi pratici e piccoli microfoni, che oltre ad essere economici anche funzionano veramente bene.

Con una gamma media chiara e frequenze chiare ovunque, se hai bisogno di un microfono con un budget limitato, dovresti assolutamente pensarci.

Sono microfoni dinamici con un pattern cardioide, quindi saranno super facile da collegare ed utilizzare!

Specifiche tecniche
  • Risposta a tutto campo.
  • Stretto modello polare cardioide.
  • Microfono dinamico.
  • L’ammortizzatore aiuta a ridurre al minimo il rumore quando lo si maneggia.

Audio Technica

Audio Technica offre dei fantastici microfoni ipercardioidi. Hanno una bassa distorsione e sono in grado di gestire un elevato SPL senza problemi.

I microfoni ipercardiodi di Audio Technica sono piuttosto popolari tra le emittenti radiofoniche e di notizie. Noterai subito che il microfono stesso è progettato per essere montato su un braccio, il che è fantastico.

Inoltre, sono dei pochi microfoni dinamici in questo elenco.

Specifiche tecniche
  • Risposta in frequenza di 20Hz – 20kHz.
  • Livello massimo di pressione sonora: 150 dB.
  • La griglia frontale facilmente rimovibile consente una pulizia semplice e frequente.
  • Protezione pop interna.
  • Supporto antiurto.

Sennheiser

Con il loro pattern direzionale iper cardioide e la risposta in frequenza su misura, i microfoni Sennheiser sono una potente aggiunta a qualsiasi studio di registrazione.

Sono perfetti per la registrazione vocale e sono dotati di un filtro pop integrato, isolamento a più livelli per tenere fuori rumore indesiderato e un leggero aumento degli acuti nella risposta in frequenza da 2 kHz a 9 kHz che migliora la chiarezza vocale. Inoltre i pop-screen e le griglie sono sostituibili per utenti diversi e possono essere facilmente rimossi per la pulizia. E includono anche un adattatore per fili di dimensioni diverse.

Specifiche tecniche
  • Risposta in frequenza di 20Hz – 20kHz.
  • Il kit include microfono, supporto antiurto universale, custodia in metallo, filtro pop e parabrezza.
  • La luce a LED indica un sovraccarico con segnale rosso o tutto si illumina in verde.
  • I controlli su microfono possono essere disabilitati per una maggiore facilità d’uso.
Sara Hernández Díez

Sono spagnola, vivo da un po’ in Italia, l’inglese è la mia terza lingua, il mio lavoro è scrivere e tradurre. E io amo il mio lavoro: mi dà da respirare (oltre che da mangiare…). Come obiettivo ho quello non di descrivere un prodotto ma di farlo diventare il tuo prodotto.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...

Shure PGA48 Microfono dinamico-Mic portatile per voce con modello di raccolta cardioide,...

  • Capsula microfonica progettata appositamente per conferire chiarezza alla gamma di frequenze...
  • Il pattern polare a cardioide riprende il segnale audio dalla sorgente, garantendo la reiezione di...
  • Design industriale modernizzato con finitura metallica nera e classica testa sferica a griglia...
2 TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato e...

TONOR Microfono dinamico per voce cardioide, microfono cablato XLR con filtro anti-pop integrato...

  • Prestazioni vocali eccezionali: il microfono dinamico cardioide D58 garantisce un'eccezionale...
  • Robusta struttura metallica: l'involucro antiurto, la griglia in acciaio retinato e la struttura...
  • Design ergonomico: il microfono per cantare è costruito per durare nel tempo, con un funzionamento...
3 Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero

Audio-Technica AT2040 Microfono Dinamico Ipercardioide Per Podcasting Nero

  • L’uscita XLR si collega ad un normale ingresso microfonico analogico e permette quindi connessioni...
  • Il microfono è dotato di un supporto anti-urto progettato appositamente e in grado di minimizzare...
  • L’antivento multistadio in schiuma dell’AT2040 comprende un filtro in tessuto e permette una...
4 Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...

Pyle Microfono Professionale, Microfono Dinamico Cardioide Unidirezionale, Microfono Karaoke con...

  • UNIDIREZIONALE: Il modello di captazione cardioide rileva il segnale dalla fonte desiderata, come un...
  • DINAMICO: Robusto e resistente all'umidità, questo microfono canto professionale offre una...
  • RISPOSTA IN FREQUENZA ULTRA-LARGA: Garantisce un suono brillante e trasparente, con un filtro pop...
5 Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...

Trevi EM 30 STAR Microfono Dinamico Unidirezionale Professionale in Metallo con Effetto Diamante,...

  • MICROFONO DINAMICO UNIDIREZIONALE PER VOCE: Perfetto per karaoke, podcast, concerti live e sala...
  • DESIGN ELEGANTE E RESISTENTE: Corpo in metallo con effetto diamante, resistente agli urti e dal...
  • AUDIO PROFESSIONALE: Ampia risposta in frequenza 80–13.000 Hz, sensibilità 72dB ±3dB e impedenza...
Back to top
guidamicrofoni.it